Noi dovevamo essere quelli Giovani, Belli, Forti
Dovevamo possedere i Velocipedi Sofisticati e le adeguate competenze meccaniche.
e invece:
- buchiamo dentro la stazione prima ancora di salire in treno.
- proviamo a sganciare la ruota o lo sgancio rapido si rompe in due.
- arriva subito il treno e si ferma dalla parte opposta. corriamo con la bici rotta spinta a mano
- quindi saliamo in treno con la bici rotta e in tempo da record, sporcandoci all'inverosimile, nell'angusto spazio tra due vagoni, frenetici e agitati come dilettanti al debutto in un campionato di cicloriparazione, sostituiamo la camera d'aria nel breve tragitto Rimini - Cesena. raccogliamo le cose e riusciamo a scendere appena in tempo.
avessi avuto 20 anni in meno avrei dato spettacolo (e mi sarei fatto male)
foto inutile di paesaggio
Immancabile e sempre tanto gradita profanazione del sacro fango fertile
Suore che insegnano il tiro con larco
L'ammiraglia di campo ha apprezzato molto il sacro fango fertile.
W le MTB con ampio spazio per il fango tra i foderi e la ruota.
Sempre ultimi
Tornio a pedali, sicuramente più performante della mia "pesante"
Per pudore vi risparmio le foto riguardanti l alimentazione.
Luca da via di testa e dopo 30klm? decide di tornare a Cesena in bici da solo con la morosa (altri 20klm?) . siamo curiosi e lo invitiamo a raccontarci il suo rientro....
ottimo reportage!
RispondiEliminae troppa invidia... io al momento posso permettermi solo 15 minuti di cyclette con resistenza al 10%
la cicloriparazione sul treno è da guinness forse...
ma come avete sistemato lo sgancio rapido rotto?
avevate un perno di scorta?