
Dopo il sopralluogo di oggi sono convinto che la riserva naturale del Sasso di Simone merita assolutamente una ciclo impresa estrema.
ci possiamo arrivare dal fitto bosco a nord , ci possiamo arrivare dal sentiero tranquillo sul crinale sud , ma sopratutto.. ci possiamo arrivare anche dal sentiero super fangoso e argilloso a ovest.
e in ogni caso prevedo molti tratti fatti a piedi con la bici a spinta.. moooolto estremo
avanti!
RispondiEliminase riusciamo a studiarci un percorso a nord-est , magari per il sentiero 17 o 119 (vedi foto della cartina) si potrebbe andare anche il prossimo w.e.
RispondiEliminasenza dover aspettare agosto perchè si asciughi un po' di fanga nel lato sud-ovest.
W la fanga!
RispondiEliminaW la FFFF anga!
RispondiEliminapresto potrei anche uplodare sul server di Luca il filmato hard della Fanga
comunque... cosa volevo dire? ...ah!:
non so raffo come ha fatto , ma io Davide ho seguito il tuo consiglio riguardo alla Fanga
e adesso il fango è diventato un tuttuno con il tessuto degli scarponi impossibile da togliere
li ho anche sbattuti fortissimo per terra più volte e si è appena crepato in superficie ma non ne vuole sapere di separarsi dal tessuto
come procedo? li tengo così o provo a metterli a mollo?
spazzola d'acciaio...
RispondiEliminaPS: manda pure il video... poi ci penso io ;-)
RispondiEliminaok! questa sera dovrei uplodare il filmato
RispondiEliminaper gli scarponi prima provo con la spazzola..
se non basta vado giù di mola