CAMPIONATI DI CICLOMECCANICA 2020

lunedì 28 marzo 2016

sciccherie per la Regina - pedali mtb xlc PD-M12 - manopole ergon GP2

Nuove lussuosi componenti per la vecchia Regina

Partiamo dalle manopole ergon GP2 in versione per comandi cambio revoshift.
Pareri sulle manopole? Con le manopole classiche è possibile impugnare il manubrio fino all'ultimo centimetro (impugnatura più larga), quindi un maggiore controllo dello sterzo. Con queste manopole l'impugnatura classica si restringe di qualche centimetro. ovviamente cambiando impugnatura e utilizzando quindi le appendici (corna) si ritorna a utilizzare il manubrio in tutta la sua lunghezza ma è una impugnatura particolare da utilizzare solo in certe circostanze (e non si ha un rapido accesso ai freni), questo discorso ovviamente non si presenta per coloro che non impugnano il manubrio fino all'ultimo millimetro come faccio io.

L'ergonomia di queste manopole, o meglio l'efficacia di questa particolare ergonomia penso dipenda molto anche da come è posizionato il manubrio e quindi dalla posizione in sella. In questo caso la particolarità di questo specifico montaggio penso non renda possibile sfruttare a piano l'ergonomia di queste manopole. (manubrio basso e molto lontano dalla sella)




Dopo molti mesi di utilizzo la parte grigia incomincia ad annerirsi ed è difficile da pulire.
La bicicletta è caduta diverse volte e per il momento le appendici si sono graffiate ma mai rotte.

Pedali XLC   PD-M12

Belli , larghi, robusti e con un ottimo grip, dopo circa 7 o 8 mesi di utilizzo non si è persa o rotta neppure una vite/piedino

Incominciano solamente a scolorire lungo la parte centrale, dove la scarpa non poggia sui piedini


La forma è simile ai classici pedali da BMX o da MTB ma il profilo è molto più sottile del solito


peccato non ci sia il montaggio per i catarifrangenti arancioni, in questo modo immagino non siano neppure omologati per la strada.


bello anche il profilo laterale

Paragonati a dei classici e vecchi pedali da mtb non sembrano neppure poi così larghi


I nuovi pedali hanno talmente tanto grip rispetto a quelli vecchi che non fanno rimpiangere il puntapiedi.

Il peso è leggermente inferiore, i cuscinetti sembrano buoni e il pedale solido.

Penso che questa tipologia di pedali, larghi con molti piedini intercambiabili, interamente in ferro con solidi cuscinetti, siano la migliore tipologia dove non servono gli agganci per le scarpe.

Oltre che per il prezzo penso non siano diffusi perchè i piedini potrebbero ferire nel caso di caduta , per esempio sbattendo contro gli stinchi o le caviglie.


Nessun commento:

Posta un commento

Spara il tuo opiniOnanismo