CAMPIONATI DI CICLOMECCANICA 2020

giovedì 10 luglio 2014

Cannondale Tesoro 1 - 2014

 





Era da molti anni che puntavo questa bicicletta. ma in internet non ho mai trovato neppure una foto che non fosse l'unica (ufficiale) presente sul sito cannondale. Mai trovato nessuna foto ne video in questi anni di ricerche, figuriamoci vederne una dal vivo in qualche negozio.


Queste quindi potrebbero essere le prime foto messe in rete. (anteprima mondiale! ;) )
Purtroppo le ho dovute fare di fretta, con poco amore e poca tecnica, ma ero di corsa e volevo farle prima che la bici nuova si sporcasse troppo.


Le borse (non comprese con la bici) ormai le avevo montate e non avevo voglia di smontarle.




Il manubrio penso sia appositamente realizzato per questa bicicletta. è un buon compromesso tra comodità/sportività e controllo del mezzo. E' piacevole da usare.


La pipa regolabile è stata posizionata nel punto più basso, al contrario di altre pipe regolabili che ho provato questa rimane parecchio rigida quando si sforza il manubrio e non si muove di un millimetro, forse solo perchè nuova.


La levetta che si vede serve per bloccare l'ammortizzatre, la lavorazione è molto bella (forse si intravede anche la scritta cannondale) e non disturba l'estetica, anche a livello funzionale è ottima. Scorre perfettamente.


Le manopole sono larghe e ben fatte, quando le impugno senza guanti mi rendo conto della differenza con quelle scomode della vecchia bici.

La dotazione "extra"  preve anche dei catarifragenti , due arancioni per le ruote , uno rosso per il tubo sella e uno bianco per il manubrio, quest'ultimo è fatto in modo da rimanere al centro del manubrio, è la prima volta che ne vedo uno simile. Molto apprezzato dai maniaci perfezzionisti.


In questa foto si vedono i freni magura hs11 , penso che i cavi sono stati montati troppo lunghi, quello del freno anteriore è talmente lungo che si potrebbe pensare che chi lo ha montato non aveva voglia di tagliarlo della misura giusta e che quindi i tubi sono stati montati come usciti di fabbrica.

Questi freni funzionano molto bene, la potenza di frenata è esagerata ma molto modulabile e quindi difficilmente si arriva a bloccare la ruota (forse anche grazie alla tenuta dei copertoni nuovi?). una volta montati è possibile regolare finemente la frenata e anche la posizione delle leve freno. ma la prima installazione e regolazione non è facilissima.
I freni sono talmente potenti che quando si frena forte si vedono i forcellini posteriori allargarsi (la forcella invece durante la frenata si "allarga" meno).
..chissà se alla lunga questo potrebbe rovinare telaio e forcella.


La forcella è predisposta per l'attacco di un portapacchi anteriore.


Il mozzo con dinamo è Alfine, mi sembra di ricordare che sul catalogo dicevano essere deore, mentre il mozzo dietro è un XT.


La sella oltre a essere motlo bella e rifinita è incredibilmente comoda, pensavo di doverla cambiare subito e invece mi ci sono trovato bene. è sportiva ma rimane morbida il giusto.





I pedali hanno una forma assurda, ma sono funzionali e molto leggeri, al centro c'è della carta vetrata con l'ennesima scritta cannondale, penso che potrà durare al massimo qualche mese, dentro non penso siano dotati di ottimi cuscinetti.



L'ammortizzatore integrato nel tubo sterzo, probabilmente richiede meno manutenzione di una forcella ammortizzata classica, anche grazie al fatto che rimane sempre chiusa dietro al gommino.


L'interruttore del fanale. Quando è in funzione e ci si ferma non è possibile spegnerlo finche non si è scariata la carica che ha accumulato.Questo sistema serve per rimanere visibili anche quando ci si ferma per esempio a uno stop o a un semaforo.
Con sorpresa scopro che il fanele dietro è a batteria e non è della stessa marca del fanale anteriore come scritto sul catalogo.  Buona l'illuminazione.



Il set di parafanghi e carter che la ditta curana ha fatto per questa bicicletta sono molto ben fatti esteticamente e tecnicamente. penso siano anche molto robusti e difficile a rompersi, ma come funzionalità ho visto di meglio.


Il sistema antifurto blocca ruota si sta rivelando più comodo di quello che pensavo.
Per evitare che vibri durante gli spostamenti è necessario accompagnare la levetta fino in fondo con la mano. la sola molla di ritorno sembra insufficente.
Il cinturino per bloccare la sella è anche lui, come quasi ogni componente, marchiato cannonadale, per fortuna non a sgancio rapido.


Il portapacchi tubus, è moltro stretto e inclinato rispetto a quelli standard, anche con delle borse grandi la bici rimane snella e il carico pesante non si sente troppo nella guida, in pratica la bici si sbilancia di meno.


Questi copertoni sono molto validi, scorrevoli e comodi, sono più buoni questi di quelli che ho sulla bici da corsa.



Il cavalletto (cannondale..) purtroppo si è un po' piegato e rovinato durante la spedizione, ma funziona ancora bene. è molto ben fatto anche questo, all'interno è completamente lavorato/alleggerito.



Cambio e pacco pignoni non saranno mai più così puliti. 30 rapporti ma uso sempre i soliti due o tre.


Bellissimo il rumore della ruota libera.

Il portapacchi era stato montato storto, ho dovuto regolarlo (metterlo in bolla).

Nelle foto che seguono si vedono come anche i tubi idraulici posteriori dei freni magura non siano stati tagliati della misura giusta e quindi si vanno a piegare tra il portapacchi e l'archetto dei freni.




La staffa del fanale va a sbattere contro l'archetto dei freni anteriori.




Insieme alla bicicletta una custodia ben fatta marcata cannondale con dentro il manuale della bici, i manuali di molti suoi componenti ,i catarifrangenti aggiuntivi e lo spazio per tenere piccoli utensili.


La bicicletta spedita con SDA da Cuneo è arrivata con parecchi danni penso causati dal trasporto.
Le ruote, in particolare quella anteriore, erano storte.
Il campanello completamente rotto
Il cavalletto si è piegato e ha preso del gioco
Un tubo idraulico danneggiato/graffiato
L'attacco manubrio ha preso delle brutte botte.
Parafango dietro graffiato

Il coriere deve aver capovolto e anche "steso" lo scatolone.



Sarebbe stato interessante vedere come la Cannondale imballa le proprie biciclette, sicuramente meglio di quanto fatto/fattibile dal rivenditore.
Probabilmente l'imballaggio della bicicletta uscita di fabbrica era ottimo, con alcuni componenti smontati e imballati separatamente (ma sempre nello stesso scatolone), arrivata al rivenditore è stata montata e "controllata" poi è stata messa nello scatolone con imballaggio grossolano, pedali smontati e manubrio smontato lasciato a penzoloni dai cavi freno e cambio.

Sarebbe anche interessante capire quali operazioni di montaggio vengono effettuate dalla Cannondale e quali dal rivenditore prima della consegna.


Per esempio il primo problema che si è presentato è stato sul movimento centrale, nella foto si vedono due spessori, uno dei due spessori mancava e la guarnitura si spostava da destra a sinistra durante la pedalata.



Nessun commento:

Posta un commento

Spara il tuo opiniOnanismo