CAMPIONATI DI CICLOMECCANICA 2020

domenica 27 ottobre 2013

Lavori in corso - La Viscontea (parte 1)

Potrebbe essere un caso isolato o potrebbe diventare un appuntamento fisso.
Probabilmente diventerà un appuntamento fisso isolato.

Questa è la prima volta che la famosa e pluripremiata squadra ciclo imprese estreme mette le proprie mani su velocipedi altrui, durante serate in officina tra ciambella vino e cinema

Questa prima bici è la Viscontea della Stella



Purtroppo ci siamo dimenticati di fare le foto al velocipede appena arrivato, qui la vediamo già pulita da ale e spagliuzzata da raff.

le ruote sono state smontate. i mozzi regolato millimetricamente e miracolosamente bene da me in persona.

Come al solito ho sentenziato che le camere d'aria erano da cambiare perché troppo vecchie, così come i copertoni. Campo invece non ne aveva mai visti di così nuovi.
Quindi la Stella andrà a comprare i copertoni nuovi con la banda riflettente (che di notte hanno un loro perché),camere d'aria e le pasticche dei freni anteriori.

Raddrizzamenti: cavalletto, fanale anteriore e soprattutto il manubrio , quest'ultimo a grande richiesta della proprietaria, a noi piaceva storto, gli dava un'aria più sportiva, cecco voleva persino montarlo al contrario...

Ci terrei a mostrarvi e a elogiare campo per il suo lavoro per riparare il parafango con la spranga:




Da notare la spranga coperta con il nastro isolante, lo stesso nastro isolane nero finito durante la riparazione del filo dell'impianto luci. quindi il lavoro è stato compleato con il nastro isolante rosso aspramente criticato da raffo per questioni estetico/cromatiche

Il lavoro più delicato, e cioè quello di sbloccare il tubo sella (bloccato dalla ruggine dentro al telaio) per fortuna è andato bene. ora è stato completamente immerso nel grasso.
 
Ciclo Imprese Estreme - Gli specialisti dei carter
vedi video..
 
 
questo bisogna ricordarsi di stringerlo..
Il cambio posteriore mancava, quello anteriore era inutilizzabile e quindi è stato rimosso insieme alle due leve del cambio per pulizia estetica/pratica e alleggerimento del mezzo.
 
La parte più interessante della bici, il blocca ruota, nuovamente funzionante dopo un litro di olio sparato dentro.


Pagliuzzamenti, vernici metallizzate e rifiniture romantiche sulle giunzioni


Da notare il logo della Viscontea



Durante la prossima serata i lavori da fare dovrebbero essere:
  • pulire le ruote e montare camere d'aria e copertoni
  • pulire e oliare la trasmissione, in particolare quella povera catena arrugginita
  • il freno dietro è quasi completamente bloccato...  ???
  • montare e regolare i freni anteriori
  • controllare lo sterzo.
  • regolare la sella e il manubrio
  • fare funzionare l'impianto luci
  • montare catarifrangenti
  • personalizzare la bici e magari incidere un numero di telaio
  • ciambella e vino
  • ....dargli la smolla per la strada

Nessun commento:

Posta un commento

Spara il tuo opiniOnanismo