Catene Spezzate
Cuori Infranti
Trovata sotto a una rastrelliera per bici.
Nella foto che segue, sul lato destro della maglia, è possibile notare tre diversi tentativi di tagliare la catena:
La tronchese è stata inserita da sinistra verso destra.
Il primo tentativo: osservando il lato destro della maglia si nota una lieve incisione sulla parte superiore (con rispettiva incisione sul lato inferiore), le tronchesi stavano premendo contemporaneamente su entrambi i lati della maglia , in questo modo la tronchese non riusciva a tagliare.
Mentre sulla destra l'incisione è molto lieve, sul lato sinistro l'incisione era maggiore e si trovava nell'attuale punto di taglio.
Il secondo tentativo: sempre sul lato destro, si notano all'interno della maglia due incisioni , una alta e una bassa che quasi si congiungono formando una unica incisione.
Dopo il primo tentativo fallito, il ladro ha capito di dover tagliare un lato della maglia alla volta. quindi sfila indietro le tronchesi ma non sufficientemente e la punta della tronchese pratica questa incisione.
Sul lato sinistro, la tronchese rimane nel punto dell'incisione precedente e riesce del tutto (o in massima parte) a tagliare la maglia.
Il terzo tentativo: è il taglio sul lato destro della maglia.
Questo taglio non sembra essere molto influenzato da quello effettuato precedentemente sul lato destro, anche se la tronchese è probabilmente passata nuovamente sul punto di taglio sinistro
Le tronchesi mantengono la stella inclinazione sul lato verticale ma orizzontalmente i due tagli non coincidono perfettamente.
Nella maglia è possibile vedere le deformazioni causate dall'allargamento nel punto di taglio sinistro.
E dopo aver svolto il suo dovere fino all'estremo sacrificio. la maglia cade a terra, martoriata e senza più vita.
Sarà seppellita dopo grande cerimonia in monumentale tomba a ricordo di tutte le catene morte per difendere le nostre bici dai ladri.
Nessun commento:
Posta un commento
Spara il tuo opiniOnanismo