Architetto, ma ha detto che ha
anche una altra laurea, e ci crediamo perché nel modo in cui parla lo dimostra.
Lavora da architetto libero professionista e segue i laboratori, “tutorial”
del corso universitario in cui si è lauraeto. Mi ha detto che anche li ci sono stati
dei tagli di personale e lui si ritrova a dover seguire un classe di 24
studenti nel laboratorio di progettazione, quando qualche anno fa ne seguiva 6. Nel suo modo di parlare c’è una velata e sincera serietà che probabilmente
diventa professionalità quando ce n’è bisogno e allo stesso tempo fermezza e
sicurezza quando la confidenza lo richiede.
Nigel è venuto a Brisbane in aereo
con 3 ore di viaggio e il suo bagaglio a mano era solo uno zaino che per meta
era occupato della fotocamera reflex con un paio di obiettivoni da 3 kg ciascuno, e un bagaglio
in stiva che consisteva in una bicicletta. Una Marin mountain bike ammortizzata
anteriormente. Nigel ha 2 figli ma ha preso 6 giorni dalla famiglia per venire
a Brisbane a una conferenza di architettura in cui era presentato il prossimo
vincitore del premio Pritzker Architecture Prize 2012, il Nobel dell’architettura, e per viversi la città
ha scelto di portare con sè la bici e alloggiare in un dignitoso hotel da
backpacker, di quelli che io non li posso piu vedere ormai…
Sceso dall’aereo ha montato la sua
bicicletta e ha cercato la via piu ciclabile per arrivare in città. Avete
presente un aeroporto da che razza di strade sia circondato?
Enrico Brizzi raccontava di come
ormai è impossibile raggiungere Roma a piedi perché i raccordi anulari e le
autostrade non permettono il passaggio pedonale. E cosi ieri notte siamo stati
un ora a capire come lui avrebbe potuto raggiungere l aeroporto e ritornare a
casa con la sua bicicletta.
Spero ci sia riuscito e mi ha
detto che la prossima volta costringera anche moglie e figli a fare questo tipo
di viaggio… perché mi ha detto che il suo esperimento era riuscito.
Questo tizio è un grande!
RispondiEliminaalla sua età e con una famiglia sulle spalle.
riesce ancora a fare queste cose.
la sua motodologia di viaggio secondo me è la migliore che esiste. anche io mi porterei dietro una bici in ogni viaggio.
ma spostarsi in bicicletta da certi aereoporti è veramente una impresa estrema. per non parlare di quanto costa imbarcare una bici...